


Dal primo giorno della nostra esperienza politica, abbiamo cercato di rendere “Carinola in Azione” un incubatore per le istanze e le segnalazioni dei cittadini carinolesi. Premettendo che sono un amante degli animali, non posso esimermi dal sollecitare l’amministrazione comunale ad intervenire rispetto al problema del randagismo.

Per la frazione Nocelleto sono arrivate diverse segnalazioni riguardo tre cani di taglia medio-grande che in più di un’occasione, poiché probabilmente affamati, hanno rotto diversi sacchetti di rifiuti in via IV Novembre e in Via Rio Persico; ancora più allarmante è la segnalazione del signor Galluccio Giuseppe (da cui ho avuto il consenso per riportare il nominativo) che la scorsa settimana è stato aggredito da un cane pastore riportando numerose ferite e dieci punti di sutura, ovviamente per il grave episodio ha già sporto denuncia ai Carabinieri.
Alla problematica evidenziata seguirà un’ interpellanza comunale…per chiedere come viene attualmente gestito il fenomeno, se ancora risulti in vigenza la convenzione con il canile di Cellole e se, come in altri comuni virtuosi, si possa far funzionare a Carinola la sinergia tra canile di riferimento-Polizia Municipale- e associazionismo come l’ottima “For Slinky” presente sul territorio. Giannantonio Anfora

Altre
Castel Volturno. Polizia di Stato e Polizia Municipale. Maxi sequestro all’azienda bufalina del cugino di Michele Zagaria
Cocaina pronta per il mercato: arrestati due giovani
L’abate Mattia De Paoli da Cellole. Le opere della controrivoluzione del 1799 – di Vito Cicala e Giacomo Verrengia