


Mancano 19 giorni alla scadenza del 31/12 /2022 (termine perentorio), e non ci risulta uno straccio di notizia sul destino del Piano Urbanistico Comunale.

Sono, forse, stati smarriti anche questi fascicoli? Sarebbe gravissimo se l’Amministrazione comunale non avesse dato alcun impulso a chiudere il procedimento di approvazione, che doterebbe finalmente il nostro territorio, dopo oltre 30 anni, di un piano urbanistico e programma strategico di sviluppo sostenibile.
Non c’è alcuna scusa o alibi che tenga, tanto meno la legge regionale n. 13 di quest’anno che non ostacola in nessun modo la conclusione dei procedimenti in itinere.
L’inerzia e la caduta delle norme di salvaguardia, provocherebbero solo un danno erariale (è stato utilizzato anche un finanziamento regionale) e un falso regalo ad eventuali costruttori senza scrupoli. Ma alimenterebbero anche i sospetti, per il momento improbabili, che alla base dell’omissione politica possano esserci interessi edilizi di lobby legate alla maggioranza.
Siamo sicuri che non ci sia dolo e che sia ferrea la volontà di approvare il PUC. Ma la nostra Comunità “Laudato Sì”, è pronta a mobilitarsi contro una simile omissione, che costituirebbe, comunque, un colpo mortale alla speranza di futuro per i nostri giovani, per l’Ambiente e l’economia della nostra Città.
Il referente della Comunità Laudato Sì EcoPolis Teano – Vulcano di Roccamonfina Fernando Zanni
Altre
Dopo una pausa di due anni, ritorna il torneo di scacchi “Città di Sessa Aurunca” 2022
Memorial ACN Antonio D’Anella
Incidenti stradali: Pietro Genovese torna libero. Il presidente AIFVS: “Gaia e Camilla sono rimaste senza giustizia”
TRENTOLA DUCENTA – Cittadini segnalano favoritismi all’ufficio tecnico comunale