4 Agosto 2016 – CARINOLA. Al via nella frazione di Casale il progetto sperimentale per la compostiera domestica. I contenitori per svolgere tale incombenza sono stati consegnati agli utenti che ne hanno fatto richiesta. L’obiettivo è quello di poter allargare questa iniziativa in tutte le frazioni del territorio e nello stesso tempo premiare gli utenti che svolgono correttamente il servizio. Si pensa al “taglio” del 25% sulla TARI.
L’iniziativa già programmata con l’amministrazione De Risi e attualmente seguita dall’assessore al ramo Franco Giacca, vice sindaco del governo locale. Intanto va combattuto quotidianamente il problema relativo all’inciviltà di chi non si cura delle regole. Ed in questi giorni si può notare come in alcune zone del territorio, ed in particolar modo nella frazione di Casanova pare che qualche ignoto di turno abbia deciso di far diventare una discarica l’area utilizzata come parcheggio vicino al cimitero di Casanova.
Su qualche marciapiede si nota addirittura un materasso con degli indumenti e sacchetti. Su tale vicenda il primo cittadino Antonio Russo interpellato in merito al presumibile disservizio della raccolta rifiuti ha subito evidenziato che non risulta alcun problema in tal senso. Sia il prelievo che lo smaltimento avvengono in maniera regolare. Il tutto quindi è dovuto come detto all’inciviltà di alcune persone che sono incuranti delle regole. C’è un calendario settimanale predisposto da tempo. Ci sono anche contenitori ad hoc per la raccolta di indumenti usati. Ma a quanto pare per qualcuno questo stato di cose non serve a nulla. (GI.ESSE)
Notizie e Reportage
Altre
Stagione balneare 2025, ARPAC: mare “Eccellente” Litorale Domizio. Zannini: dato positivo ottenuto anche grazie al lavoro della Giunta Regionale del Presidente De Luca e delle amministrazioni comunali
Giovanni Zannini: Oltre 46 milioni di euro per Isole Ecologiche, completamento impianti di compostaggio e ristori ambientali in Provincia di Caserta
CARINOLA – Santo Vive, toccante e profondo evento stamane nella Secondaria di Primo Grado