FALCIANO DEL MASSICO. Un evento importante non può che ricevere artisti importanti, così, durante l’esposizione delle cantine e dei vini, nel concorso enologico più grande del territorio, arriva Gino Accardo. Immortale Falernum XIV è anche questo. Non soltanto storia di un territorio, storia di un vino, il Falerno, passato agli annali per l’altissima qualità, ma anche musica ed arte.
“Consideriamo la partecipazione di Gino Accardo a questa XIV Edizione di Immortale Falernum come una vera e propria vittoria. Sono anni che lo aspettiamo e, adesso, ci siamo riusciti”. Queste le dichiarazioni del Presidente ACSTA Tommaso Fava, che aggiunge: “Un artista come Accardo può soltanto apportare beneficio e prestigio a questa manifestazione. Il suo modo di suonare e di fare musica saranno sicuramente d’accompagnamento gradevole alla serata, creando un ottimo connubio tra prodotto (il Falerno), territorio e musica”.
Immortale Falernum, dunque, rappresenta sempre più un grande evento, l’insieme delle virtù di questo territorio, Falciano del Massico, in un unica grande serata.
Difficile spiegare la prestigiosissima carriera di Gino Accardo, ancora molto attivo anche sui social. Abbiamo, pertanto, deciso di allegare una sua piccola biografia.
Notizie e Reportage
Altre
L’EDITORIALE – Napoli – Milan 2-1: battuto un bel Milan, si rimane saldi in zona Champions
MONDRAGONE – La Rocca Montis Dragonis fra “I Luoghi del Cuore FAI”, sul sito ufficiale il voto libero e gratuito per salvaguardare questo immenso patrimonio
FALCIANO – Esenzione ticket sanitario 2025: i cittadini potranno presentare i modelli in Comune