MONDRAGONE. Due scosse di terremoto hanno fatto tremare di nuovo l’Italia Centrale. L’epicentro a Visso, Macerata, ha fatto “ballare” l’Italia fino a Roma e, come segnalato dai sismografi, anche la Provincia di Caserta. A pagarne le conseguenze maggiori, in primis, le zone direttamente interessate.
Ma anche Roma, Perugia, l’Aquila e Terni sono località in cui le due scosse sono state fortemente avvertite. La prima scossa, di magnitudo 5.4 si è registrata alle ore 19.11 mentre la seconda, molto più forte, di magnitudo 5.9 si è registrata alle ore 21.18.
E’ stata proprio questa scossa ad essere stata avvertita anche in Provincia di Caserta: nell’Alto Casertano, soprattutto. A Sessa Aurunca la gente si è riversata per strada, come riportato da Generazione Aurunca. Allo stesso tempo la scossa è stata avvertita a Mondragone, Falciano del Massico, Casanova, Carinola e tutte le frazioni. Molte le segnalazioni anche su facebook e sui vari social.
Staremo a vedere se nelle prossime ore emergeranno ulteriori particolari sperando che lo sciame sismico si plachi. Nell’Alto Casertano, comunque, non si sono registrati danni a cose o persone.
TIENITI AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DELLA CITTA’. CLICCA SUL LOGO QUI SOTTO E METTI MI PIACE ALLA PAGINA QUESTO E’ MONDRAGONE.
Altre
Provvedimento di carcerazione, i carabinieri di Mondragone arrestano 50enne. Era alla guida di un’auto rubata
Giovanni Zannini: Oltre 46 milioni di euro per Isole Ecologiche, completamento impianti di compostaggio e ristori ambientali in Provincia di Caserta
MONDRAGONE – Sinuessa: un approdo sommerso di epoca romana – di Micla Pennetta e Alfredo Trocciola