CARINOLA. Recensione a cura di Mara Grazia Rozera
E se il cielo a Bagdad non fosse solo pieno di fumo?
Sintetizzare un gruppo come Il cielo di Bagdad è impresa assai ardua. In attività dal 2004, il gruppo compie un cambio di rotta significativo con il suo ultimo lavoro No bad days, uscito quest’anno. Svegliano una certa curiosità, a partire dal nome e, perché no, anche dal fatto che sulla copertina di quest’album, sono “vivi” due gatti pelosi che si intrecciano e ti fissano!
Se non ne avete mai sentito parlare, o non avete mai avuto la fortuna di ascoltarli dal vivo, non potete assolutamente perdere la loro esibizione a Contesti – Il festival dei libri, che si terrà presso Palazzo Novelli, sede della Biblioteca Comunale di Carinola, il 16 e 17 dicembre 2016. Proprio in questa splendida cornice e in questo evento da segnare in agenda, la band campana presenterà il disco, come degnissima conclusione della manifestazione.
Per darvi un’idea … No bad days traccia dieci linee che mischiano elettronica e indie, emergendo con miliardi di suoni e di immagini, per non lasciare l’ascoltatore prigioniero di un mero compito d’orecchio, ma per trasportarlo su livelli diversi, capovolgendo toni, pronunce e realtà.. come ogni grande emozione che si rispetti.
Il cielo di Bagdad ci apre la porta di questa nuova casa con un intro strumentale, e rapidamente ci affacciamo al balcone principale, presumibilmente ad est, dove il sole sorge, con Over the sun, primo singolo dell’album. In camera da letto, diventano interessanti brani come MCMXCIV e Cape Town, che staccano i crescendo con tecniche rilevanti che ci piacciono parecchio, per poi finire, morbidi, sul divano, con brani come X e For no reason. Il disco è seducente e interessante, e infinite sono le forme che si materializzano e che potete costruire, ascoltandolo.
Davvero da non perdere! L’evento https://www.facebook.com/events/334970780219989/
Notizie e Reportage
Altre
Le calze del brigante – di Giuseppe Cervo
CARINOLA – Santo Vive, toccante e profondo evento stamane nella Secondaria di Primo Grado
MONDRAGONE – La Rocca Montis Dragonis fra “I Luoghi del Cuore FAI”, sul sito ufficiale il voto libero e gratuito per salvaguardare questo immenso patrimonio