CULTURA. In occasione della “Giornata della Memoria”, istituita con la legge n. 211 del 20/07/2000 “con lo scopo di tramandare e rafforzare nei giovani la consapevolezza della Shoah, renderne sempre vivo il ricordo e tributare il doveroso omaggio alle vittime e a chi si oppose al progetto di sterminio nazista, sacrificando la propria libertà e la propria vita” l’Associazione Amici della Biblioteca di Carinola, con il patrocinio del Comune di Carinola, organizza l’incontro “la Memoria del Novecento”, a cura del dott. Mario Bertolino, con la partecipazione dei professori Gianni Cerchia , Giuseppe Angelone dell’Università degli Studi del Molise, Ernesto Paolozzi dell’ Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa e con l’intervento dell’avvocato Enzo Ceraldi, curatore della pubblicazione “la Guerra e il Bambino”.
L’ incontro si terrà giovedi 26 gennaio alle ore 18:30 presso la sala convegni di Palazzo Novelli, in Carinola.
Nei giorni 27 e 28 Gennaio si terranno degli incontri con gli alunni e i professori dell’Istituto comprensivo di Carinola al fine di visionare documentari selezionati sul tema della “Shoah” e visitare il percorso didattico espositivo “Il dovere della memoria”, raccolta di fotografie, documenti e materiali audio-visivi dell’epoca, a cura della dott.ssa Sara Cappabianca.
Vista l’importanza di tale ricorrenza e consapevoli del dovere civile e morale di ricordare, invitiamo la cittadinanza tutta a partecipare.
Notizie e Reportage
Altre
Le calze del brigante – di Giuseppe Cervo
CARINOLA – Santo Vive, toccante e profondo evento stamane nella Secondaria di Primo Grado
MONDRAGONE – La Rocca Montis Dragonis fra “I Luoghi del Cuore FAI”, sul sito ufficiale il voto libero e gratuito per salvaguardare questo immenso patrimonio