MARCIANISE. Il Movimento politico Marcianise Terra di Idee, considerato che numerosi incendi si sono verificati nelle ultime settimane nell’area territoriale di Marcianise e dintorni; che a bruciare non è stato solo sterpaglia ma anche una notevole e consistente quantità di rifiuti speciali e tossici così come evidenziato dai rapporti di Vigili del Fuoco e non solo; chiede all’amministrazione comunale di Marcianise di effettuare istanza all’Arpac affinché avvii le procedure per una immediata verifica dei livelli di microinquinanti come diossine e idrocarburi.
E’ necessaria un’analisi approfondita delle matrici ambientali, aria, terra, acqua in quanto potrebbero esserci conseguenze anche per i pozzi di irrigazione esistenti nei dintorni. I cittadini hanno bisogno di conoscere con esattezza e completezza quanti e quali veleni si sono depositati in questi giorni sulle colture agricole e se i roghi hanno contribuito al rialzo dei livelli di PM10 oltre la soglia limite.
Riteniamo urgente identificare e fare laspeciazione del particolato ai fini della determinazione delle sorgenti di emissione che hanno contribuito alla sua formazione.
Altre
Provvedimento di carcerazione, i carabinieri di Mondragone arrestano 50enne. Era alla guida di un’auto rubata
Giovanni Zannini: Oltre 46 milioni di euro per Isole Ecologiche, completamento impianti di compostaggio e ristori ambientali in Provincia di Caserta
MONDRAGONE – Sinuessa: un approdo sommerso di epoca romana – di Micla Pennetta e Alfredo Trocciola