FALCIANO. Importante passo compiuto questa mattina dall’intera Amministrazione comunale di Falciano del Massico. E’ stato approvato il regolamento Pari Opportunità, in cui avrà importanza anche la componente maschile, “elemento utile a superare l’atteggiamento legato ad un passato femminista di stampo sessantottino che mal si coniuga con attuale società”.
Esordisce così l’Assessore Antonietta Rucco che continua: “Uomini e donne devono camminare insieme e sensibilizzare nuove generazioni al rispetto reciproco“. I componenti saranno 13 e saranno scelti fra coloro che presenteranno domanda scritta, accompagnata da una sorta di lettera di presentazione nella quale saranno specificate le capacità professionali o le competenze nella società civile di ognuno.
“Non soltanto professionisti – continua Rucco- ma anche mamme e papà disposti a mettere al servizio della comunità le proprie esperienze”.
Fra le domande, maggioranza e minoranza, in proporzione al loro numero, sceglieranno rappresentanti per un minimo di 8 donne. Dunque nascerà la commissione che liberamente nominerà le cariche principali e si impegnerà ad aprire uno sportello onde accogliere le istanze della gente in materie legate alle problematiche di genere.
Le domande potranno essere consegnate alla casa comunale alla persona del Sindaco o dell Assessore al ramo.
Notizie e Reportage
Altre
L’EDITORIALE – Napoli – Milan 2-1: battuto un bel Milan, si rimane saldi in zona Champions
MONDRAGONE – La Rocca Montis Dragonis fra “I Luoghi del Cuore FAI”, sul sito ufficiale il voto libero e gratuito per salvaguardare questo immenso patrimonio
FALCIANO – Esenzione ticket sanitario 2025: i cittadini potranno presentare i modelli in Comune