MONDRAGONE. In data odierna, su disposizione del vice Prefetto Gerlando Iorio, la Polizia Municipale di Mondragone, unitamente alla pattuglia dell’Esercito italiano del raggruppamento Campania, ha provveduto ad ispezionare diverse attività commerciali del luogo, al fine di garantire un efficace servizio di prevenzione e contrasto dei roghi di rifiuti, oltre che delle condotte illecite connesse nel territorio.
Durante i controlli, la Polizia Municipale ha eseguito il sequestro di un appezzamento di terreno, dove si trovavano rifiuti provenienti da costruzioni e demolizioni, oltre che rifiuti speciali come guiana e cemento misto di amianto e ceramiche. Il titolare del terreno è stato denunciato all’A.G. ai sensi dell’articolo 192 comma 1 e 255 comma 1 del D.Lgs 152/2006.
Gli stessi controlli sono stati eseguiti a Pineta Nuova, sempre nel comune di Mondragone, dove è stata ispezionata una carrozzeria prettamente abusiva, con sanzioni per il proprietario ai sensi degli articoli 190 e 258 del D. Lgs. 152/2006 e 269 e 279 del D. Lgs. 152/2006. I locali, prettamente abusivi, hanno comportato la denuncia ai sensi dell’articolo 380 del Testo Unico.
Tra gli altri controlli, la Polizia Municipale ha provveduto a sanzionare un’officina meccanica abusiva in via Domiziana, mentre in via Vecchia Starza si è provveduto al controllo di un officina meccania, dove è stata contestata la sanzione amministrativa per abbandono di rifiuti.
Sono state poste sotto sequestro, inoltre, due autovetture nei pressi di una discarica abusiva in Via Padule.
_Comunicato della Polizia Municipale di Mondragone._
Notizie e Reportage
Altre
LITORALE DOMIZIO – Pasqua e Pasquetta sold-out. Zannini: È soltanto l’inizio di quella che sarà una grandiosa stagione estiva
MONDRAGONE – Festa Incaldana: luminarie spente per la morte del Papa
L’EDITORIALE – Campionato serie A 2024-25: un testa a testa inaspettato per le ultime 5 giornate