CELLOLE. Il consorzio ferma gli impianti, la Sindaca Cristina Compasso scende accanto agli agricoltori.
Questa mattina la sindaca Cristina Compasso si è recata presso l’impianto consortile di Macchine Vecchie a Baia Domizia dove c’era una folta rappresentanza degli agricoltori del territorio. A seguito dell’incontro di giovedì 18 nella casa comunale, la Sindaca aveva inviato una nota al Prefetto, alla Regione e allo stesso Consorzio Aurunco, comunicando la grave e difficile situazione degli agricoltori per il mancato funzionamento delle pompe consortili e sollecitando un intervento urgente per la riattivazione del servizio pubblico interrotto. Il dramma delle maestranze del consorzio, sta avendo ripercussioni sull’assetto del territorio e sull’economia. Il Consorzio Aurunco assolve, attraverso una fitta rete di canali di bonifica e di idrovore, allo stato inattive, all’importante funzione di risanamento idraulico ambientale a
salvaguardia del territorio, di cui la maggior parte destinato alla coltivazione
di numerose colture ortofrutticole. La sindaca ha espresso la propria solidarietà anche ai lavoratori del consorzio che vivono una situazione drammatica dal punto di vista economico e lavorativo. Pare che nella giornata di domani dovrebbe riunirsi come ogni martedì la Giunta Regionale, per deliberare nuovamente come a febbraio, l’assegnazione temporanea delle competenze dal Consorzio Aurunco al consorzio di bonifica delle paludi di Napoli e Volla.
Notizie e Reportage
Altre
Giovanni Zannini: Oltre 46 milioni di euro per Isole Ecologiche, completamento impianti di compostaggio e ristori ambientali in Provincia di Caserta
CELLOLE – Brutto incidente a Borgo Centore: ci sono feriti
L’INCONTRO – Il presidente De Luca e Coldiretti Caserta insieme per il piano Ovicolo e Zootecnico