CARINOLA. Martedì 28 gennaio, presso Palazzo Novelli di Carinola, alle ore 16:30, in occasione della Giornata della Memoria 2020, l’Istituto Comprensivo Falciano / Carinola organizza un’interessante manifestazione dedicata ad Antonio Zannini, deportato il 23/09/1943, dal nome: L’Impegno Civile e Politico di Antonio Zannini. Saranno esposti una serie di lavori realizzati proprio dagli alunni delle classi dell’Istituto Comprensivo e si preannuncia un evento ricco di emozioni.
L’appuntamento è stato realizzato in collaborazione con la Pro Loco e l’Associazione Lilladis, e vedrà la partecipazione di cariche istituzionali quali: il sindaco di Carinola, Antonio Russo; il sindaco di Falciano del Massico Ing. Giovanni Erasmo Fava; Giusy Tuozzi, Assessore all’Istruzione ed alla Cultura del Comune di Carinola. Inoltre, sarà presente la Dirigente Scolastica Prof.ssa Giuseppina Zannini; il Prof. Giovanni Cerchia, docente di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi del Molise. Nel corso della manifestazione, oltre ai lavori multimediali degli alunni, sarà mostrato un filmato sui bombardamenti di Carinola, concesso dal Dott. Ugo Zannini.
Notizie e Reportage
Altre
CARINOLA – Santo Vive, toccante e profondo evento stamane nella Secondaria di Primo Grado
MONDRAGONE – La Rocca Montis Dragonis fra “I Luoghi del Cuore FAI”, sul sito ufficiale il voto libero e gratuito per salvaguardare questo immenso patrimonio
CULTURA – Nel cuore del territorio aurunco, un libro di Alberto Verrengia