POLITICA. ZOOTECNICA – COMPARTO BUFALINO- COMUNICATO STAMPA D’ANDREA. “Il settore zootecnico, come quello agricolo, rappresenta una risorsa tipica del nostro territorio, particolarmente il comparto bufalino, eccellenza assoluta casertana. Con particolare riguardo a tale comparto, negli anni, troppe sono state le aziende annientate dal gravoso problema della brucellosi. È ormai assodato che l’abbattimento dei capi bufalini, con conseguente rimborso, non è una soluzione. Intere aziende sono state distrutte ed il rimborso dei capi abbattuti rappresenta solo “una mancia” che offende la dignità degli allevatori. È mia intenzione battermi su tutti i tavoli istituzionali affinché si offrano soluzioni concrete al problema, che non mortifichino gli allevatori. Sarebbe opportuno, ad esempio, mettere in pratica gli studi e le sperimentazioni sui vaccini per brucellosi ABORTUS e brucellosi METILENTIS affinché ci si diriga verso l’immunizzazione della specie. Le mie proposte in Consiglio Regionale saranno mirate a: -promuovere la vaccinazione come strumento fondamentale per combattere e sradicare alcuni tipi di malattie del comparto bufalino, come la brucellosi; -dare attuazione ad uno strumento di vaccinazione che tenti di costruire soggetti sani per la futura produzione del latte, consentendo agli allevatori di proseguire la loro attività; -stanziare ed incrementare i fondi per le vaccinazioni.
Tutto ciò al fine di tutelare gli allevatori e salvaguardare “l’oro bianco” che tutto il mondo ci invidia! Non importa chi abbia introdotto la legge sull’abbattimento dei capi bufalini;
è sbagliata e va superata”.
Notizie e Reportage
Altre
MONDRAGONE – Oggi la conferenza dei servizi presso la Regione Campania, il nuovo depuratore diventa realtà: opera per oltre 37 milioni di euro
Zannini: riduzione rischio idrogeologico, pioggia di fondi per 4 interventi in Terra di Lavoro
Stagione balneare 2025, ARPAC: mare “Eccellente” Litorale Domizio. Zannini: dato positivo ottenuto anche grazie al lavoro della Giunta Regionale del Presidente De Luca e delle amministrazioni comunali