CELLOLE. “Tra le cose al centro del mio impegno politico sul territorio c’è stata sicuramente la nostra Sagra dei Fagioli. Ricordo quando la manifestazione si svolgeva circoscritta nell’area parrocchiale: con l’impegno di tanti amici e insieme all’allora sindaco Barretta, siamo riusciti a trasformare la nostra antica sagra in una grande manifestazione cittadina. Una volta rieletto, mi piacerebbe continuare questo lavoro. Partendo dalla manifestazione del 15 agosto, storica e meravigliosa, che rimarrebbe identica, penso ad una sagra ancora più grande, con attività fino a settembre che allunghino la stagione estiva del nostro comparto turistico e commerciale. Una manifestazione che sappia valorizzare ancora di più la ricchezza gastronomica del nostro fagiolo cellolese. Puntando sui nuovi strumenti digitali di promozione dell’evento e dell’intero territorio, ma anche recuperando le radici storiche della nostra tradizione gastronomica. Da un lato il futuro delle nuove forme di promozione, dall’altro il recupero di un prodotto autoctono coltivato grazie al sudore della fronte dei nostri contadini. La Sagra dei Fagioli deve diventare la punta di diamante della nostra stagione estiva: un attrattore che sia punto di riferimento del territorio aurunco e dell’intero Litorale Domizio. Più valorizzazione di storia e tradizione, più competenza e coraggio. Meno chiacchiere. Cellole deve crescere, puntando in alto.” Lo rende noto il candidato al consiglio comunale Franco Sorgente, della lista Cellole nel Cuore.
Notizie e Reportage
Altre
MONDRAGONE – Oggi la conferenza dei servizi presso la Regione Campania, il nuovo depuratore diventa realtà: opera per oltre 37 milioni di euro
Zannini: riduzione rischio idrogeologico, pioggia di fondi per 4 interventi in Terra di Lavoro
Stagione balneare 2025, ARPAC: mare “Eccellente” Litorale Domizio. Zannini: dato positivo ottenuto anche grazie al lavoro della Giunta Regionale del Presidente De Luca e delle amministrazioni comunali