CARINOLA. Quello delle truffe telefoniche agli anziani, sta diventando un serio problema. Nel giro di pochi giorni, ormai, si contano diversi casi. Ne abbiamo parlato, su queste pagine, e continueremo a farlo, accogliendo, soprattutto, le segnalazioni da parte dei lettori. (LEGGI QUI) – (LEGGI QUI). Nella giornata di ieri, infatti, una nuova segnalazione ci è pervenuta. Questa volta, i truffatori hanno tentato il colpo a Santa Croce, frazione del comune di Carinola. La dinamica, a quanto pare, sempre la stessa. “Hanno telefonato mia nonna e qualcuno, dall’altra part del telefono, si è spacciato per mio cugino“. Queste le parole della nostra lettrice, che poi continua: “Le hanno chiesto subito 1.800€. Lei, non avendo soldi in casa, ha risposto che aveva al massimo 150€. A quel punto, i malfattori, hanno risposto che di quella cifra non sapevano che farsene. Mia nonna –conclude la lettrice– subito dopo, ha avvisato mia mamma che è prontamente sopraggiunta sul posto“. Un problema che sta divenendo una vera e propria piaga. Come si deduce anche dalla testimonianza, la tecnica utilizzata dai malviventi è sempre la stessa. Probabilmente, nel frattempo che la telefonata viene consumata, non si escluderebbe la presenza di altri collaboratori nei pressi dell’abitazione, per monitorare l’arrivo dei familiari degli anziani. Staremo a vedere se emergeranno ulteriori particolari. L’appello resta sempre lo stesso: massima attenzione e maggiore vicinanza verso gli anziani da parte di figli e nipoti.
Notizie e Reportage
Altre
Provvedimento di carcerazione, i carabinieri di Mondragone arrestano 50enne. Era alla guida di un’auto rubata
Giovanni Zannini: Oltre 46 milioni di euro per Isole Ecologiche, completamento impianti di compostaggio e ristori ambientali in Provincia di Caserta
MONDRAGONE – Sinuessa: un approdo sommerso di epoca romana – di Micla Pennetta e Alfredo Trocciola