SESSA AURUNCA. Dopo le elezioni del 3 e 4 Ottobre, Sessa Aurunca resta una delle pochissime città in Italia senza una Amministrazione Comunale. Ciò non permette un sereno governo del territorio soprattutto in situazioni di emergenze. Presunti dissidi interni e veti incrociati avrebbero creato una situazione di stallo rendendo il sindaco Lorenzo di Iorio impotente e ostaggio dei vari gruppi.
Le ultime indiscrezioni danno come possibile un compromesso al ribasso, con la nomina ad assessori tutti i primi non eletti indipendentemente dalle loro competenze. Questo criterio potrebbe non valere per tutte le liste, e se confermato potrebbe creare ulteriori discriminazioni. La città si mostra preoccupata e delusa in quanto sperava in una Giunta di alto profilo.
Notizie e Reportage
Altre
MONDRAGONE – Oggi la conferenza dei servizi presso la Regione Campania, il nuovo depuratore diventa realtà: opera per oltre 37 milioni di euro
Zannini: riduzione rischio idrogeologico, pioggia di fondi per 4 interventi in Terra di Lavoro
Stagione balneare 2025, ARPAC: mare “Eccellente” Litorale Domizio. Zannini: dato positivo ottenuto anche grazie al lavoro della Giunta Regionale del Presidente De Luca e delle amministrazioni comunali