

L’amministrazione comunale, mediante l’assessorato alla Cultura ha inteso aprire le strade al teatro, investendo risorse ed energie, convinta che la qualità del territorio possa essere promossa con singolari iniziative rispondenti alle esigenze della visibilità e della crescita, soprattutto delle nuove generazioni.

Un evento storico, per il piccolo comune falerno, sia per la qualità della proposta culturale sia per gli obiettivi che si conseguiranno negli anni avvenire.
Faciano, nel tempo, con la sua storia e l’originalità del suo marchio Falerno diverrà un centro di attrazione culturale di prim’ordine, grazie ad una programmata attività di sviluppo infrastrutturale che consentirà, tra l’altro, la realizzazione di un anfiteatro polifunzionale e di tutte quelle opere necessarie alla modernizzazione della cittadina.
L’apertura della manifestazione si avrà il 3 settembre alle ore 20.30 in piazza Capuano con lo spettacolo Il Mago di Oz.

Altre
FALCIANO – XXXI^ Mostra del Contemporaneo: Esposizione Prorogata al 30 novembre
MARANOLA – Scoperte le origini formiane della superstar Annabella Sciorra
L’EDITORIALE – Verso la settima giornata di campionato: i nostri amati azzurri impegnati sul campo del Toro