

Anche il secondo appuntamento ha conosciuto la partecipazione di un numeroso pubblico proveniente anche da altri comuni. Si realizza, così, la rete delle relazioni culturali e degli scambi con altre realtà presenti sul territorio, intente a promuovere forme di condivisioni attive alla vita della comunità.

Applausi per la compagnia La Mansarda con la rappresentazione “Il Carro dei comici” . Una performance diretta dalla regista Roberta Sandias, con testi tratti dalla vita e dalle credenze della civiltà contadina che , a conclusione, nel ringraziare l’amministrazione comunale ha così esordito: ” Un pubblico genuino e vero, quello dei piccoli centri, dove è possibile esercitare l’autentica forma del teatro itinerante. Ringraziamo l’amministrazione comunale per l’opportunità
A salutare il pubblico gli assessori Rosa Maria Zannone e Achille Palazzo. Per sabato 17 settembre è previsto lo spettacolo: Mare Nostro della compagnia romana La Finestra. L’altro appuntamento, questa volta con l’osservazione planetaria, è in agenda domenica 18 settembre. In questa occasione i ragazzi e gli adulti potranno osservare con potenti telescopi i pianeti di Giove, Saturno ed altre costellazioni.





Altre
L’EDITORIALE – Verso Bologna -Napoli: gli azzurri partenopei nella tana dei rossoblù felsinei
L’EDITORIALE – Napoli – Milan 2-1: battuto un bel Milan, si rimane saldi in zona Champions
MONDRAGONE – La Rocca Montis Dragonis fra “I Luoghi del Cuore FAI”, sul sito ufficiale il voto libero e gratuito per salvaguardare questo immenso patrimonio