


NAPOLI, 21 DIC – “L’emergenza brucellosi e tubercolosi bufalina, che ha colpito l’economia della provincia di Caserta e dell’intera Campania, ha messo a serio rischio il nostro patrimonio zootecnico e la mozzarella Dop.

La filiera bufalina è una realtà di straordinaria importanza per la nostra regione e siamo molto soddisfatti per l’approvazione del nostro emendamento in Manovra nazionale che istituisce un Fondo per il ristoro delle aziende bufaline presso il Ministero dell’Agricoltura con una dotazione pari a 2 milioni di euro per l’anno 2023″. Lo sottolineano, in una nota, il deputato Alessandro Caramiello primo firmatario dell’emendamento approvato e il vicepresidente M5S alla Camera Agostino Santillo.
“Ci auguriamo che a questo primo sostegno se ne aggiungano altri sia a livello nazionale che a livello regionale, per difendere i nostri allevatori e proteggere una risorsa preziosa per la nostra regione”, conclude il capogruppo M5S in Consiglio regionale della Campania Michele Cammarano.
Altre
TRUFFATRICE DESTINATARIA DI ORDINE DI CARCERAZIONE LOCALIZZATA E ARRESTATA DAI CARABINIERI
Stagione balneare 2025, ARPAC: mare “Eccellente” Litorale Domizio. Zannini: dato positivo ottenuto anche grazie al lavoro della Giunta Regionale del Presidente De Luca e delle amministrazioni comunali
Rubano centinaia di tavolette di cioccolato: scatta la denuncia