



L’associazione\movimento Generazione Aurunca in questo mese di febbraio festeggia il dodicesimo anno di impegno sociale, informativo e politico sul territorio aurunco. Fondata nel lontano 2011, l’idea ed il progetto stanno mostrando capacità di evoluzione e di durata riuscendo a restare voce sociale di una vasta area. Un mix tra attività diretta, informazione sociale e presenza istituzionale che continua da oltre un decennio a tutela dei cittadini del territorio aurunco.

Da qualche settimana si è aperta a terza fase del progetto: la prima fase è stata quella movimentista e di rottura con cui il gruppo ha provato a scalfire il perdurante sistema politico e clientelare con le tematiche della trasparenza e della legalità. La seconda fase, fortemente voluta dal Presidente Giuseppe Ardone, è stata quella della maturità e della moderazione che ha trascinato GA a numeri record dal punto di vista informativo e mantenendo una coerenza di valori rispetto al programma iniziale.
La terza fase si è aperta pochi giorni fa con il cambio della presidenza alla scadenza del ciclo ardone e con l’elezione dell’Avv. Alberto Verrengia, tra i fondatori dell’associazione che sta puntando al ruolo sociale del movimento, a restare saldamente la voce di migliaia di cittadini, molti dei quali si rivolgono a GA per ogni problematica, ma anche per ogni proposta positiva del territorio.
Trapela che si punterà molto sulla promozione territoriale, sull’ampliamento del bacino di riferimento Sessa-Cellole-Carinola-Roccamonfina-Falciano-Mondragone ma anche il basso pontino. Inoltre, da tempo Verrengia è divenuto punto di riferimento istituzionale unico del centrodestra di governo, pertanto, fondamentale sarà in futuro la filiera che si creerà in favore di Sessa Aurunca.
Altre
Zannini: riduzione rischio idrogeologico, pioggia di fondi per 4 interventi in Terra di Lavoro
Stagione balneare 2025, ARPAC: mare “Eccellente” Litorale Domizio. Zannini: dato positivo ottenuto anche grazie al lavoro della Giunta Regionale del Presidente De Luca e delle amministrazioni comunali
Giovanni Zannini: Oltre 46 milioni di euro per Isole Ecologiche, completamento impianti di compostaggio e ristori ambientali in Provincia di Caserta