


Editoriale di Lello Santoro
Avevo 16 anni al primo scudetto e 19 al secondo. Ho pochi ricordi precisi perché sono passati troppi anni. Oggi ho la fortuna di aver partecipato alla feste scudetto numero 3 addirittura descrivendo le emozioni di questa apoteosi da Giornalista. Come si suol dire in questi casi, da addetto ai lavori.

Le ultime settimane sono state intense. La squadra ha accusato senza dubbio la responsabilità di quanto stava accadendo ed i risultati sono stati ottenuti con enorme difficoltà.
Ma grazie al vantaggio accumulato nelle giornate precedenti, si è giunti al traguardo finale e tutti noi ci siamo liberati di un peso enorme.
Una folla festante ha invaso le strade di Falciano del Massico e la nota positiva è senza dubbio la presenza dei bambini. Le generazioni future che hanno scelto sin dalla tenera età i colori azzurri del Napoli.
Nei prossimi giorni si continuerà a far festa con le iniziative intraprese dal comitato cittadino dei tifosi azzurri.
Tanti ragazzi che, dopo aver addobbato con striscioni e bandiere i corsi principali e le piazze del centro abitato, si sono scatenati con cori, canti e balli. Domenica ci sarà probabilmente una nuova sfilata dopo Napoli – Fiorentina. Ma seguiranno aggiornamenti.
DI SEGUITO IL VIDEO DEI FESTEGGIAMENTI DI IERI SERA A FALCIANO DEL MASSICO
Altre
Provvedimento di carcerazione, i carabinieri di Mondragone arrestano 50enne. Era alla guida di un’auto rubata
Giovanni Zannini: Oltre 46 milioni di euro per Isole Ecologiche, completamento impianti di compostaggio e ristori ambientali in Provincia di Caserta
MONDRAGONE – Sinuessa: un approdo sommerso di epoca romana – di Micla Pennetta e Alfredo Trocciola