


La Campania Deluchiana registra la netta vittoria del centro sinistra anche al turno di ballottaggio. Su 6 comuni importanti al voto, 4 al centro sinistra (Campagna, strappato a Fratelli D’Italia, Marano, Torre del Greco e Cercola) 1 al cento civico (San Felice a Cancello dove, peraltro, il centro destra schierava 2 candidati entrambi sconfitti) e 1 al centrodestra (Scafati).
Un risultato molto indicativo del radicamento dell’area Deluchiana, e del centro sinistra in particolare, in Campania e, al contempo, dell’assenza del centrodestra. Ancora più sintomatico il risultato a Caserta di 15 giorni fa.
Il centrodestra non ha vinto (in realtà non è nemmeno riuscito – tranne pochissime eccezioni – a schierare il simbolo) in nessuno dei 14 comuni andati al voto. In tutti e 14 i casi i sindaci eletti erano legati all’area del governatore De Luca (ben 6 sindaci con Zannini) e con il PD o con la Iodice come nel caso di Vitulazio e Marcianise.
In questa città (la città della consigliera Iodice) viene eletto un Sindaco civico e di centro ma nel consiglio comunale la maggioranza e del centro sinistra con il 55% delle preferenze. Fdi non pervenuta tranne che a Maddaloni ma con percentuali (2,5 %) largamente al di sotto dellla media nazionale. A Maddaloni , stravince il Sindaco De Filippo sostenuto dal consigliere Deluchiano Santangelo con percentuali superiori al 70%

Altre
Idrico: Di Biasio smentisce il leghista Nappi. “La fideiussione c’è’. Lega prestanome di interessi privati contro i cittadini casertani”
Enzo Salzano a Palazzo Ducale di Mondragone con la sua mostra personale: un viaggio con gli Alberi fra Storia, Arte, Mitologia, Poesia e Mitologia
MONDRAGONE – Delitto ed omicidio, custodia cautelare in carcere per un uomo