


Un corso di formazione non è solo un momento di approfondimento e aggiornamento professionale, ma un prezioso strumento di confronto e condivisione.
Nascono e si rafforzano amicizie, si scambiano esperienze, si affinano le migliori tecniche di contrasto a tutte le tipologie di reato, specialmente in ambito economico tributario.
La cerimonia di oggi oltre a rappresentare la fine di questo ciclo di formazione, ha assunto un rilievo particolare, pensando al contributo che questi nuovi Ispettori potranno dare come presidio di legalità, a vantaggio di tutta la comunità.
Alla cerimonia In rappresentanza dell’Unione Sindacale Italiana Finanzieri vi erano il *segretario Regionale per i reparti d’Istruzione Vincenzo NAPOLANO insieme al segretario Nazionale Gaetano PAIANO, i quali hanno voluto portare le più vive congratulazioni e l’augurio di ulteriori soddisfazioni nel nuovo grado a tutti i Colleghi della prima aliquota del 23 corso AA.MM. “M.B.V.M. Brig. Francesco Puglisi II ”Siamo certi, che dopo il periodo di corso torneranno a svolgere, con entusiasmo e professionalità i propri compiti a tutela delle libertà economiche garantite dalla Costituzione.
Siamo orgogliosi di aver preso parte a questo momento di festa e di aver partecipato ai presenti le felicitazioni del Segretario Generale e di tutto il direttivo dell’Unione Sindacale Italiana Finanzieri.
Il nostro più sentito e doveroso grazie va, in fine, a tutti i Finanzieri che prestano servizio nei reparti d’istruzione del Corpo. Senza il loro prezioso contributo non si raggiungerebbero certo questi elevati standard di formazione.
USIF IL PUNTO DI RIFERIMENTO E LA VOCE DI TUTTE LE FIAMME GIALLE D’ITALIA.




Altre
L’EDITORIALE – Verso Bologna -Napoli: gli azzurri partenopei nella tana dei rossoblù felsinei
MONDRAGONE – Estremo gesto di una donna di 67 anni in via Gorizia: oggi i funerali
SPARANISE – In fuga dop l’aver accoltellato un 34enne, si costituisce ai carabinieri