


È partito oggi il progetto “Biorepack” indirizzato agli alunni delle Scuole Elementari di Mondragone. Un progetto importante, volto ad educare e a sensibilizzare al giusto e corretto smaltimento dei rifiuti ma anche al corretto utilizzo della plastica, in questo caso del sacchetto utile alla raccolta.
Il progetto si protrarrà fino al 15 Dicembre e vedrà coinvolti tutti gli alunni, classe per classe. Nella giornata di oggi, erano presenti il sindaco Francesco Lavanga, unitamente ai consiglieri Rino Marotta e Francesca Gravano.
Chiaro l’interesse suscitato in tutti gli studenti che, poi, saranno impegnati nella costruzione di un “Eco-Albero”. Per l’occasione abbiamo sentito il consigliere Marotta che ci ha riferito: “L’obiettivo è di trasmettere alle nuove generazioni l’importanza non solo di differenziare correttamente i rifiuti, ma di farlo utilizzando sacchetti biocompatibili eliminando il sacco nero”.
In tal senso, non va dimenticato che l’abbandono dei rifiuti ora è reato. Il meccanismo di una buona differenziata e di un corretto utilizzo della plastica è un ciclo ampio, ed è giusto partire con i bambini, il nostro vero futuro.



Altre
L’EDITORIALE – Verso Bologna -Napoli: gli azzurri partenopei nella tana dei rossoblù felsinei
MONDRAGONE – Estremo gesto di una donna di 67 anni in via Gorizia: oggi i funerali
SPARANISE – In fuga dop l’aver accoltellato un 34enne, si costituisce ai carabinieri