


In occasione del giorno della Memoria, l’Amministrazione Comunale ha invitato le classi Quinte della scuola primaria e Prime della scuola secondaria di Primo Grado, a vivere un momento di riflessione partendo dallo spettacolo dell’ Accademia Magna Grecia.
“Attraverso una commedia musicale – dice il sindaco Avv. Francesco Lavanga – siamo riusciti a ricordare la più grande catastrofe del 900, sorridendo, perché Anne è un’esplosione di gioia, vitalità, entusiasmo.
Una ragazzina che vive la tragedia e i drammi del quotidiano con tanta speranza e soprattutto con tanti sogni.
Un modo nuovo per ricordare la durezza e l’atrocita’ della Shoah, ma soprattutto la necessità di essere sempre e per sempre costruttori di Pace.
Complimenti ai nostri bambini, attenti, riflessivi, consapevoli e liberi di esprimersi e raccontare le loro emozioni ed i loro pensieri sugli uomini contro gli altri uomini”.

Altre
MONDRAGONE – Distilleria Petrone, nasce l’amaro “Escilo”, in collaborazione con Casa Surace
L’EDITORIALE – Verso Bologna -Napoli: gli azzurri partenopei nella tana dei rossoblù felsinei
MONDRAGONE – Estremo gesto di una donna di 67 anni in via Gorizia: oggi i funerali