


“Al Vinitaly 2024 con il Prof Luigi Moio, eccellenza della nostra terra. Una manifestazione fantastica, con tantissime idee e nuovi spunti anche per la nostra Mondragone”. Con queste parole il consigliere comunale Rino Marotta “lancia” l’incontro di oggi a Verona, al Vinitaly 2024, con il Prof. Luigi Moio.
Un messaggio pubblicato sulle sue pagine social e che va a sottolineare il grande protagonismo campano nella storica manifestazione che si svolge ogni anno, come di consueto, a Verona.
Più nello specifico, questa edizione del Vinitaly sembra voler valorizzare ancor più quelli che sono i prodotti vitivinicoli del territorio di Mondragone, Falciano del Massico, Carinola e dintorni. Chiaramente, parliamo del famigerato vino Falerno.
Ottima l’intuizione quella del consigliere Marotta che, chiaramente, vede e crede in nuovi spunti, così come da lui stesso dichiarato, in merito proprio alla preziosità e alle virtù di questo prodotto autoctono.
Il Vinitaly, chiaramente, rappresenta un ottimo biglietto da visita. Centinaia i turisti ma soprattutto i manager, potenziali acquirenti e reali collegamenti con un mercato che si misura su scala mondiale, interessati sempre più, anche in questa edizione, ai prodotti di questa terra. A raccontarlo, sono i numeri.
Eccellenze di questo tipo, che raccontano la storia, il gusto ed il sapore di un territorio, vanno sempre applaudite.
Altre
MONDRAGONE – Estremo gesto di una donna di 67 anni in via Gorizia: oggi i funerali
SPARANISE – In fuga dop l’aver accoltellato un 34enne, si costituisce ai carabinieri
Provvedimento di carcerazione, i carabinieri di Mondragone arrestano 50enne. Era alla guida di un’auto rubata