The Report Zone

Notizie e Reportage

FALCIANO – L’Amministrazione comunale emana l’ordinanza per la prevenzione degli incendi boschivi: tutti i punti e le regole da rispettare

Arriva, come di consueto ogni anno, l’ordinanza volta alla tutela ambientale. Nello specifico, si tratta della prevenzione degli incendi boschivi. Le regole da rispettare, fino al 20 settembre prossimo, sono elencate punto per punto nell’ordinanza del Comune di Falciano del Massico e nella campagna di prevenzione diffusa dalla Regione Campania congiuntamente con la Protezione Civile della Regione Campania (VEDI A FINE ARTICOLO).

Regole importanti che richiamano la responsabilità e la coscienza di ogni cittadino come, ad esempio, quella riguardante il divieto di gettare mozziconi di sigaretta dal finestrino delle automobili oppure, il divieto di combustione dei residui vegetali agricoli e forestali, abbruciamento delle stoppie ed erbe infestanti, ed altro.

In seguito all’Ordinanza Sindacale n.5 del 14 giugno 2024, reperibile sul sito del Comune di Falciano del Massico, si dichiara lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi fino al 20 settembre 2024, salvo ulteriori proroghe.

Pertanto, sono riportati tutti i DIVIETI vigenti fino al 20 settembre (combustione dei residui vegetali agricoli e forestali, abbruciamento delle stoppie ed erbe infestanti, ecc.) unitamente agli OBBLIGHI per tutti i cittadini e per tutti i proprietari, affittuari o conduttori di terreni, anche incolti e a riposo.

La mancata osservanza dei divieti e degli obblighi riportati nell’ordinanza comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dalla legge statale e regionale vigente, nonché l’applicazione delle sanzioni penali previste dalla Legge.

La difesa e la tutela delle nostre bellezze e del nostro patrimonio naturale è un dovere ed un obbligo di tutti i cittadini.

TIENITI AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DELLA CITTA’, CLICCA SUL LOGO QUI SOTTO E SEGUI LA PAGINA “QUESTO E’ MONDRAGONE”