
Il Giardino del Mediterraneo: il consiglio comunale, con l’approvazione del comodato d’uso mette la prima pietra per la realizzazione della suggestiva opera.
L’ amministrazione Fava tramite l’ assessorato all’agricoltura e cultura -assessore R. M. Zannone- ha inteso, grazie alla disponibilità degli eredi Giuseppe Santoro, avviare l’iter per l’impianto di un giardino botanico con le specie del bacino mediterraneo con all’interno percorsi didattici, spazi per attività ricreative, culturali etc.
L’area occuperà una superficie di oltre 11 mila metri quadrati in località Piantagione e sarà intitolata al Cav. Uff. Giuseppe Santoro
Politico Umanista.
Così la dichiarazione del sindaco Fava e dell’assessore Zannone: “L’ amministrazione con l’ assessorato all’agricoltura e foreste, nell’ambito della promozione del territorio e al fine di fornire opportunità inerenti lo sviluppo turistico, la tutela ambientale e l’accrescimento formativo delle giovani generazioni, ha considerato l’esigenza di dotare il territorio di uno spazio rurale strutturato da adibire a Giardino del Mediterraneo.
L’orientamento contemporaneo delle politiche infrastrutturali delle amministrazioni locali tende alla realizzazione di impianti ecocompatibili, incisivi per la valorizzazione stessa dell’habitat e accrescitivi della “generatività” , premessa per alimentare l’impegno e la partecipazione al miglioramento della qualità della vita”.
Altre
MONDRAGONE – Il nuovo presidente della Provincia Colombiano con Zannini ai funerali del giovane Luigi Petrella
MONDRAGONE – In fiamme la casa di Cascarino, l’uomo accusato di omicidio volontario del giovane Luigi
MONDRAGONE – Domani i funerali di Luigi Petrella: intera comunità pronta a stringersi per l’estremo saluto