
Di Maria Assunta Cavallo – Sarebbe Attilio Borrelli l’eroe che ieri è riuscito a salvare tre ragazzi che stavano annegando. Il proprietario dell’omonimo Lido Borrelli si sarebbe lanciato in mare ed avrebbe riportato i 3 giovani a riva.
Questo è quanto emerge da diversi testimonianze raccolte, e da quanto sta girando in rete. Fra le testimonianze c’è ne riportiamo una qui di seguito, in forma integrale. Maria Di Rico, una donna mondragonese testimone oculare di quanto successo, ci ha riferito: “Buonasera Maria Assunta, le scrivo in merito al salvataggio dei 3 ragazzini che stavano annegando oggi a Mondragone e tratti in salvo dallo staff del lido Borrelli.
Ho letto su varie testate giornalistiche che a salvarli sarebbero stati il bagnino assieme al suo papà, maresciallo dei carabinieri, ma in realtà le cose non sono andate affatto così, perché ero presente ed ho aiutato i ragazzi quando sono stati portati a riva.
A trarre in salvo i tre sventurati é stato il proprietario del lido Borrelli, il signor Attilio Borrelli, che si é lanciato letteralmente in acqua con il pattino ed ha remato fino a raggiungere i ragazzi riuscendo a tirarli sul pattino uno ad uno. Il bagnino é riuscito a lanciare solo una tavoletta ad uno dei tre ragazzi, ma poi stremato è dovuto ritornare indietro da solo. Il suo papà, oggi tanto acclamato dai giornali, ha assisito alla scena dalla riva ed è doveroso oggi dare il merito al Signor Borrelli che ha strappato quei ragazzi da morte certa. Le riferisco questo solo per onor di cronaca, magari dovesse scrivere un articolo in merito. Grazie Maria”.
Attilio Borrelli oggi, non vuole pubblicità, non cerca il suo momento di gloria al punto da starsene in silenzio nonostante il suo atto eroico sia passato in sordina. Tuttavia, è compito nostro riportare quella che pare essere la verità dei fatti, anche e soprattutto alla luce delle testimonianze raccolte.
Altre
Provvedimento di carcerazione, i carabinieri di Mondragone arrestano 50enne. Era alla guida di un’auto rubata
Giovanni Zannini: Oltre 46 milioni di euro per Isole Ecologiche, completamento impianti di compostaggio e ristori ambientali in Provincia di Caserta
MONDRAGONE – Sinuessa: un approdo sommerso di epoca romana – di Micla Pennetta e Alfredo Trocciola