The Report Zone

Notizie e Reportage

MONDRAGONE – Il Comune dà l’ok all’ASL per l’inizio dei lavori per il nuovo Ospedale di Comunità: soddisfatti Zannini e Piazza

 

 

Arriva il passaggio amministrativo per il rilascio del permesso a costruire del nuovo complesso “Ospedale di Comunità”. Il Comune di Mondragone, dunque, ha chiuso la prima fase burocratica per la realizzazione dell’opera, come era stato annunciato, in primis, dal consigliere regionale Giovanni Zannini, poi dall’assessore Giuseppe Piazza, attraverso un’intervista sul bimestrale locale Domitia.com.

 

Tutto, inizia nel 2022 allorquando la giunta, sotto l’amministrazione Pacifico, venne a sapere che proprio la Regione Campania cercava degli appositi siti. Così, il Consiglio comunale approvò la proposta della donazione all’Asl di un suolo, a condizione che la stessa realizzasse le infrastrutture necessarie per la Casa – Ospedale di Comunità. L’Asl, così, ha proceduto ad elaborare un progetto preliminare per la realizzazione.

 

“La Casa di Comunità – come ha sottolineato l’assessore alla Pianificazione Territoriale, Giuseppe Piazza – avrà un presidio sanitario di assistenza di base h24 e pediatria. Va considerato come un ampliamento del Distretto Sanitario che già esiste in loco. Al piano superiore l’ospedale di Comunità avrà 20 posti letto”. “Si tratta – aggiunge Piazza – di un di un presidio sanitario di ‘prossimità’, cioè un ospedale che arriva sul territorio, specializzato in piccoli interventi e per qualche lunga degenza. Sarà un punto di ricezione dei cosiddetti ‘Codici Bianchi’ per decongestionare il flusso di affluenze al Pronto soccorso, agendo sui piccoli interventi che non necessitano di una grossa struttura ospedaliera alle spalle. Nel pacchetto è prevista anche la disponibilità di un’ambulanza di primo soccorso che affiancherà quella del 118 già esistente”.

 

 

TIENITI AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DELLA CITTA’, CLICCA SUL LOGO QUI SOTTO E SEGUI LA PAGINA “QUESTO E’ MONDRAGONE”