
Via libera in commissione alla legge sui consorzi di bonifica, Santangelo: semplificata e resa più operativa la macchina amministrativa. Maggiori risorse per bonifica e suolo. Pronte nuove infrastrutture
«Un passo decisivo verso la nuova legge regionale sui consorzi di bonifica è stato fatto oggi con il via libera nella commissione congiunta Ambiente, Agricoltura e Affari istituzionali. Complimenti ai presidenti Giovanni Zannini, Maurizio Petracca e Giuseppe Sommese per la preziosa azione di supporto svolta all’ottimo lavoro del nostro assessore Nicola Caputo.
Un grazie per il loro decisivo apporto alle organizzazioni datoriali ANBI, Coldiretti, COPAGRI, CONFAGRICOLTURA e CIA e a quelle dei Lavoratori FLAI CGIL, FAI CISL, FILBI UIL.
Con la nuova legge avremo una semplificazione della macchina amministrativa che porterà, da un lato alla riduzione del numero dei consorzi, ma dall’altro ad una loro maggiore operatività grazie ai piani comprensoriali che consentiranno di gestire maggiori risorse.
Bonifica e tutela del suolo avverranno anche attraverso un potenziamento degli interventi infrastrutturali che la nuova legge favorirà. La prossima sfida sarà quella di approvare a strettissimo giro la legge in consiglio regionale per fornire uno strumento operativo al servizio del comparto agricolo».
Lo dichiara il vicepresidente della commissione leggi regionali Vincenzo Santangelo, consigliere regionale del gruppo Italia Viva al consiglio regionale della Campania.
Altre
Furti ai plessi scolastici, scoperto grazie al DNA
Commemorazione di Geppino Silvestri, domani la diciassettesima edizione
Accecato dalla gelosia accoltella presunto rivale in amore: arrestato dai carabinieri di Mondragone