
EMERGENZA GENIO CIVILE CASERTA, MARTEDÌ 25 SIT-IN DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI E DEGLI ORDINI PROFESSIONALI DI TERRA DI LAVORO DINANZI AGLI UFFICI DI VIA CESARE BATTISTI A CASERTA
CECORO: Faremo sentire la nostra voce contro le disfunzioni, i disservizi ed i ritardi nell’esame delle pratiche sismiche da parte del Genio Civile di Caserta.
Iniziativa congiunta degli Ordini professionali degli Architetti, degli Ingeneri e dei Geometri della Provincia di Caserta contro l’emergenza che vive, da ormai troppi anni, il Genio Civile di Terra di Lavoro.
Per denunciare anche pubblicamente la grave situazione di ritardi ormai annosi che si registrano soprattutto negli uffici di Caserta, gli ordini provinciali degli Architetti PPC, guidati dal presidente Raffaele Cecoro, degli Ingegneri con a capo Carlo Raucci, e dei Geometri e dei Geometri laureati, capitanati da Aniello Della Valle, hanno indetto per martedì 25 febbraio, una manifestazione pacifica dei professionisti contro le disfunzioni, i disservizi ed i ritardi nell’esame delle pratiche da parte del Genio Civile di Caserta.
“A partire dalle ore 10,30, ci sarà un presidio in Via Cesare Battisti, sede del settore provinciale del Genio Civile di Caserta, per far sentire la nostra voce contro la situazione di collasso ed immobilismo ormai non più sostenibile ed accettabile che, da ormai troppo tempo, bloccano gli uffici del Genio Civile di Terra di Lavoro, a tutto discapito degli utenti, dei tecnici e degli operatori tutti del comparto edilizio di terrà di lavoro”,m spiega Raffaele Cecoro, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Terera di Lavoro.
Al termine del sit-in, architetti, ingenerio e geometri si trasferiranno presso i competenti uffici della Regione Campania per denunciare le discrepanze ed i ritardi con cui vengono esminate le pratiche sismiche dal competente settore provinciale di Caserta.
All’incontro sono invitati a partecipare anche gli organi di stampa e le emittenti televisive al fine di portare all’attenzione dell’oipinione pubblica e delle istituzioni, i disagi che queste inefficienze causano non solo ai professionisti del settore, ma anche alla cittadinanza, che vede rallentare enormemente i propri processi di sviluppo.
“Il presidio e la massiccia adesione che stiamo registrando in queste ore da parte dei colleghi professionisti saranno fondamentali per sostenere una giusta causa volta a garantire un servizio pubblico efficiente e tesmpestivo negli interessi e per la sicurezza dei cittafoinmi”, conclude il presidente degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Caserta, Cecoro, da oltre un anno impegnato nella battaglia contro l’insostenibile situazione di blocco delle attività venutasi a creare da ormai troppo tempo negli Uffici del Genio Civile di Caserta, dove giacciono da anni pratiche mai evase e istruttorie mai completate, con conseguenze ormai annose e completamente negative sul comparto dell’edilizia e sul mondo professionale.
Altre
Furti ai plessi scolastici, scoperto grazie al DNA
Commemorazione di Geppino Silvestri, domani la diciassettesima edizione
Accecato dalla gelosia accoltella presunto rivale in amore: arrestato dai carabinieri di Mondragone