The Report Zone

Notizie e Reportage

Intesa tra l’Agenzia per il Lavoro Talenti srl e i Maestri del lavoro per l’inserimento di migranti di paesi terzi

 

 

 

 

Accordo di partenariato tra il Centro Studi ed Alta Formazione Maestri del Lavoro d’Italia, con sede in Villa Vitrone presso il Museo Dinamico della Tecnologia, e Talenti srl, agenzia per il lavoro che valorizza il capitale umano rispondendo alle esigenze delle aziende. Talenti srl, società del Gruppo Magistra, è diffusa su tutto il territorio nazionale con headquarter a Caserta. Lo scopo dell’accordo è rafforzare la missione volontaristica dell’associazione dei Maestri del Lavoro che, con i propri soci, per lo più dirigenti e quadri delle aziende manifatturiere e di servizi, accompagnano i giovani dal mondo della scuola e/o dell’università verso il mondo del lavoro.

 

Le finalità del CeSAF sono previste nello statuto dell’associazione, attuando programmi di formazione e di aggiornamento culturale e professionale, collaborazione con Enti, Istituti professionali, Licei e Università.

Talenti srl costruisce percorsi di carriera e li realizza attraverso programmi quotidiani, ancorati alle realtà economiche dei territori, in grado di prevenire e accompagnare i mutamenti del tempo, sia per le aziende richiedenti che per coloro che cercano lavoro.

 

 “Considerate la forte convergenza con i nostri obiettivi, era quasi naturale arrivare ad una intesa,” ha commentato il presidente del CeSAF, Mauro Nemesio Rossi. “Anche perché Talenti srl  è aderente a Confapi Caserta, associazione datoriale che contribuì, oltre tre lustri fa, alla nascita della nostra associazione, laddove altre associazioni datoriali ci ignorarono.”

 

“Con headquarter a Caserta e presente con le nostre sedi sul territorio nazionale, abbiamo l’ambizione di essere l’estensione del team Risorse Umane delle aziende nostre clienti ed essere punto di riferimento per i nostri futuri TALENTI,” ha affermato Adele Pezone, HR Manager presso Magistra Group. “Teniamo conto delle possibilità, delle aspirazioni, delle motivazioni e delle situazioni in cui le persone si trovano e dei loro talenti, aumentando il collocamento di persone attraverso formazione, riqualificazione, aggiornamento e coaching. Considerati i trascorsi del CeSAF e la professionalità dei suoi soci, l’intesa si prospetta di grande interesse e soprattutto a vantaggio della società casertana e non solo.”

 

Il primo progetto messo in cantiere riguarda l’integrazione socio-lavorativa dei migranti vulnerabili cittadini di paesi terzi. Mira a rafforzare la collaborazione a livello nazionale, regionale e locale tra operatori pubblici e privati, a vario titolo coinvolti nel processo dell’inserimento dei migranti all’interno del tessuto sociale e lavorativo. Un mismatch tra domanda ed offerta di lavoro, sopperendo alle generali difficoltà delle imprese a reperire personale rispetto a specifici settori. Settori che molto spesso non riguardano i programmi scolastici e che sono molto richiesti dalle imprese. Per l’ E-commerce Manager: Responsabile delle vendite online, organizza strategie di marketing e campagne pubblicitarie.

 

Digital Marketing Manager: Gestisce la presenza online di un’azienda attraverso siti web, social media e app.  Webmaster: Si occupa del corretto funzionamento dei siti web, inclusi aggiornamenti e sicurezza informatica. Per l’artigianato Elettricista: Installazione e manutenzione di impianti elettrici. Idraulico: Installazione e riparazione di impianti idraulici. Muratore: per i Servizi Barista: Cameriere: Parrucchiere: Taglio e acconciatura dei capelli.

 

TIENITI AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DELLA CITTA’, CLICCA SUL LOGO QUI SOTTO E SEGUI LA PAGINA “QUESTO E’ MONDRAGONE”