
(di Marco Gallo) La Rocca Montis Dragonis, un tesoro storico e culturale, è da anni sotto la protezione del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), un’organizzazione che si impegna a preservare i luoghi che raccontano la nostra storia e la nostra identità. Situata a Mondragone, questa imponente struttura non è solo un “Castello”, ma un simbolo delle origini di un popolo che rischia di essere dimenticato.
Dal 1999 al 2009, la Rocca ha visto un’intensa attività di scavi archeologici che ha portato alla luce scoperte straordinarie. Storici, archeologi e studiosi hanno dedicato anni di lavoro a documentare e analizzare questi ritrovamenti, contribuendo a far sì che il Museo civico Biagio Greco di Mondragone diventasse un punto di riferimento di “interesse regionale”. Tuttavia, nonostante questi sforzi, il futuro della Rocca Montis Dragonis sembrerebbe ancora incerto.
Il progetto “I Luoghi del Cuore FAI” si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del patrimonio culturale e naturale italiano. Gli obiettivi principali includono la difesa dei luoghi dimenticati e in pericolo, nonché il sostegno a progetti di tutela, restauro e valorizzazione. Questa iniziativa è un invito a prenderci cura della nostra storia, a non lasciare che luoghi significativi come la Rocca Montis Dragonis cadano nell’oblio.
È possibile contribuire a questa causa votando gratuitamente sul sito del FAI. Ogni voto conta e rappresenta un passo verso la salvaguardia di un patrimonio che appartiene a tutti noi. Sostenere la Rocca Montis Dragonis significa non solo preservare un monumento, ma anche onorare la memoria di un popolo e delle sue radici.
Visita il link FAI – Rocca Montis Dragonis e fai sentire la tua voce. Insieme possiamo fare la differenza e garantire che questo straordinario luogo continui a raccontare la sua storia alle generazioni che verranno.
Altre
MONDRAGONE – TROVATO IN POSSESSO DI REFURTIVA. 29ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI
Rappresentanze Sindacali Unitarie: ieri a Caserta l’assemblea provinciale UIL-FPL
CAGNOLINA LASCIATA SENZA ACQUA E SENZA CIBO. SHAILA SALVATA DAI CARABINIERI