
STAGIONE BALNEARE 2025, IL MARE DEL LITOLARE DOMITIO CLASSIFICATO ECCELLENTE.
Le acque di Mondragone, Castel Volturno, Cellole e Sessa Aurunca dichiarate pienamente balneabili dall’ARPAC e dalla Regione Campania.
Zannini: un dato molto interessante e positivo per l’intero litorale Domitio, grazie anche all’importante lavoro portato avanti in questi anni dalla Giunta regionale del presidente De Luca e dalle amministrazioni comunali.
Il mare del litorale domitio è eccellente e le acque del mare di Mondragone, Castel Volturno, Cellole e Sessa Aurunca sono pienamente balneabili in vista dell’imminente stagione estiva 2025.
Lo certifica la delibera di Giunta regionale della Campania n.157 dello scorso 27 marzo che ha preso atto della classificazione della qualità delle acque adibite alla balneazione per la stagione balneare 2025, sulla scorta dei dati del monitoraggio ARPAC ottenuti durante la stagione balneare 2024 e dei tre anni precedenti, provvedendo la stessa Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania all’aggiornamento e alla revisione dell’attuale rete di monitoraggio e relativi punti di prelievo per la stagione balneare 2025 sulla base anche delle informazioni pervenute da parte delle Amministrazioni comunali competenti e facendo riferimento alla linea di costa adottata dal Ministero della Salute nel proprio portale “Portale Acque”.
Eccellenti sono state giudicate le acque marine raccolte in ben 16 campioni e analizzate nei punti di prelievo di Pineta Nuova, Pescopagano, Le Morelle, Lavapiatti, Nord Foce Fiume Volturno, I Variconi, Pineta Grande Nord, Pineta Grande, Pineta Grande sud, Villaggio Coppola, Pineta Mare (km 37,500), Pineta Mare (km 38,500), Ischitella Lido, Pineta di Ischitella, Pineta di Patria Nord, Pineta di Patria Sud, Foce di Patria, Canale Vecchio di Patria nord, Pantanelli, Canale Vecchio di Patria sud di Castel Volturno; Le Vagnole, Treppete, Fiumarelle, Stella Maris, Rose Rosse, Sud Fiume Savone, Stercolilli e Nord Agnena di Mondragone; Pineta sud, La Pineta, Nord macchine vecchie, Sud macchine vecchie, Baia Domizia, Viale degli Eucalipti, S. Limatoe Baia Azzurra di Sessa Aurunca; e, infine, Fontana Vecchia, Cosida Marina, Baia Domizia Sud e Baia Felice di Cellole.
Buona è, invece, la classificazione delle acque del mare delle località Pineta Grande e Pineta Grande sud di Castel Volturno, mentre l’unica qualità ritenuta scarsa è quella del mare di Sud Fiume Garigliano di Sessa Aurunca.
“Dal monitoraggio dell’ARPAC effettuato nell’ultimo triennio, emerge un dato molto interessante e positivo per l’intero litorale Domitio, il cui mare viene classificato come eccellente grazie anche all’importante lavoro portato avanti in questi anni dalla Giunta regionale del presidente De Luca e dalle amministrazioni comunali. Una sinergia istituzionale con finanziamenti ed interventi infrastrutturali di primissimo ordine, a partire dagli impianti di depurazione che hanno determinato il miglioramento costante della qualità dell’ambiente e del mare domitio, ed i dati Arpac lo dimostrano in modo chiaro ed inequivocabile, per cui ora non resta che prosegiuire su questa strada”, dichiara Giovanni Zannini, presidente della VII Commissione permanente Ambiente, Energia e Protezione Civile del Consiglio regionale della Campania.
L’ARPAC eseguirà d’ora in avanti il monitoraggio stagionale sulla qualità delle acque adibite alla balneazione con controlli previsti dalla normativa vigente in tutti i punti della rete di monitoraggio e in quelli di campionamento aggiuntivi, secondo il calendario regionale prestabilito, durante tutta la stagione balneare, dal 1 maggio al 30 settembre 2025.
Altre
Teano, il Lunedì in Albis 2025 sarà nel segno della devozione e del ricordo: tornano le tre Madonne, omaggio a Don Italo
L’anfiteatro romano di Sinuessa
MONDRAGONE – Colto da malore mentre è alla guida dell’auto: inutili i soccorsi