
(di Marco Gallo) Presentato per la prima volta nel febbraio del 2024, presso il Salone dei Quadri di piazza Castello a Sessa Aurunca (CE), “Le calze del brigante” di Giuseppe Cervo raccontano la storia di unodei tanti e famosi briganti del periodo precedente all’Unità d’Italia, Carmine Crocco, detto Donatelli.
«Parliamo di brigantaggio dopo circa centossessanta anni» ha spiegato Cervo durante la presentazione del suo libro. «Questo perché a un certo punto del mio percorso di ricerca mi sono ritrovato davanti una serie di fotografie di alcuni briganti. […]
Questi “insorgenti” – anche se la mia accezione di brigante è positiva – venivano fotografati dall’esercito piemontese per riconoscerli e dargli la caccia. Quindi si utilizzavano le fotografie, laddove esistevano, per “spezzare le leggende”, i miti del popolo. Immortalando le leggende si dimostrava a tutti che questi briganti erano morti, e si chiudeva definitivamente il mito che ruotava intorno a loro […] Tutti i briganti hanno un soprannome, così come succede ancora oggi nel meridione italiano, e un giorno mi sono ritrovato tra le mani la foto di questo personaggio, Gaetano Tancredi, detto Tancrella, salernitano, fucilato con altri due nel bosco di Persano (SA). Osservando bene l’immagine ho scoperto che i briganti che erano accanto a lui avevano poco più di tredici anni ed erano stati evirati.
Tutti i briganti catturati venivano evirati, era usanza comune dell’esercito piemontese. Questo episodio mi ha colpito profondamente e ho deciso di proseguire i miei studi. Ho scoperto un’altra storia, completamente diversa rispetto a quella che ci è stata raccontata […]».
Giuseppe Cervo, tra le righe del suo lavoro bibliografico, parla di un altro brigantaggio, di “inquinamento storiografico” e di dieci anni di vera e propria guerra civile: forse la più grande che sia mai avvenuta in Italia.
Altre
MONDRAGONE – Asso piglia tutto della UIL/FPL
CASTEL VOLTURNO – Stabile divorato dalle fiamme
L’EDITORIALE – Campionato serie A 2024-25: Il Napoli nella tana del Monza per blindare la posizione Champions