
(Editoriale a cura di Lello Santoro) Sarò probabilmente prudente per natura, quindi non mi esalterò per quanto sta accadendo nel campionato di calcio in corso.
Il Bologna, dopo aver giocato alla grande contro di noi e sotto tono in quel di Bergamo, si riscatta tra le mura amiche battendo la prima in classifica con un gol spettacolare di Orsolini in pieno recupero.
Tutto questo ha comportato che la nostra amata ed insostituibile squadra del cuore è prima in classifica unitamente ai nerazzurri milanesi allenati da Simone Inzaghi.
Non ha prezzo vedere le facce tristi e sconsolate della maggior parte dei personaggi che sono invitati nelle varie trasmissioni sportive domenicali. Negli ultimi giorni a tenere banco in casa Napoli, sono le dichiarazioni di Conte. Il trainer Salentino con il suo modo di fare consolidato da anni, ha lanciato un messaggio eloquente ai vertici societari affinché venga messa a sua disposizione una rosa di calciatori di livello importante per la prossima stagione.
L’obiettivo stagionale principale è ormai stato raggiunto. Non dico che Conte ha torto. Anzi. Ma forse visto la situazione che si sta creando per queste ultime 5 giornate di Campionato, sarebbe stato opportuno parlarne con toni un po’ più po’ pacati e forse in privato.
Ma sappiamo che ciò non è nelle corde del nostro allenatore. Detto questo, le prossime partite saranno tutte da vivere e da vincere soprattutto. I nostri rivali avranno l’onere di giocare Sabato contro la Roma. I giallorossi capitolini sono in piena lotta per un posto in Europa League. Noi invece avremo tra le mura amiche il Torino. Brutto cliente. Anche se la classifica dei piemontesi è tranquilla.
A preoccuparmi, sinceramente è il fatto che continuiamo a fare i conti con infortuni di giocatori importanti. È questo è il frutto purtroppo di non essere riusciti a Gennaio a prendere ulteriori elementi per rafforzare l’organico. Il malcontento di Conte e non solo il suo, riguarda anche questo. Delle cinque gare in programma, tre saranno in casa. In trasferta dobbiamo affrontare il Lecce ed il Parma, entrambe in lotta per non retrocedere.
Al Maradona invece, oltre a Torino, già citato prima, arriverà il Genoa e nell’ultima giornata il Cagliari. Tutte compagini che dovrebbero essere già salve. Ma questo è relativo. Il destino è nelle nostre mani. Nella nostra mente soprattutto. Non resta che salutare i lettori con il solito dogma sportivo
Forza Napoli sempre al di là del risultato.
Altre
MONDRAGONE – Festa Incaldana: luminarie spente per la morte del Papa
L’EDITORIALE – Campionato serie A giornata numero 33: Monza -Napoli 0-1
MONDRAGONE – Ciclisti investiti da pirata della strada