23 Gennaio 2016 – AVERSA. Un musical per raccontare le storie dei giovani vittime della strada. Nato da un’idea dell’ex consigliere Michele Galluccio.
L’associazione mamme coraggio e l’associazione vittime della strade onlus (di Aversa e dell’agro aversano ) in collaborazione con l’associazione ‘Emy club compagnia teatrale figli delle stelle presentano il giorno 23/01/2016 alle ore 10:30 al seminario vescovile di Aversa il progetto musical ‘’Lascia che..’’ Il progetto nasce da un idea di Michele Galluccio (ex consigliere comunale ) raccontando la storia di giovani dei nostri territori coinvolti in incidenti stradali diventate vittime della strada.
I promotori di questo progetto si sono voluti porre l’obiettivo, attraverso un musical di sensibilizzare , sia l’opinione pubblica sulla realtà della mancanza di sicurezza stradale , che spesso c’è sulle nostre strade e sia su chi si mette alla guida di qualsiasi automezzo in particolare i giovani nell’acquisizione di consapevolezza circa le proprie reali capacità psicofisiche per non essere un pericolo per se e per gli altri . Durante la presentazione è stato proiettato un video musicale con dei testi inediti, scritti da giovani che sarà il totem, di questi due mesi che è stato tramesso sui social per incentivare a partecipare alla visione del musical che si terrà a fine aprile al metropolitan di Aversa. Inoltre sarà fatto il punto sulle nuove norme inerenti il reato di omicidio stradale. Alla conferenza hanno partecipato sua eccellenza monsignore Spinillo , il commissario di Aversa Mario Rosario Ruffo , la provincia di Caserta , le scuole superiori della città di Aversa , la squadra di calcio Aversa Normanna con il suo presidente Spezzaferri, ex sindaco Domenico Ciaramella l’unicef con il presidente provinciale Emilia Narciso e le forze dell’ordine.
Notizie e Reportage
Altre
L’INCONTRO – Il presidente De Luca e Coldiretti Caserta insieme per il piano Ovicolo e Zootecnico
Campania, Visconti (Asi): polizza disastri mette nuovo peso per Pmi
Santa Maria a Vico – Cava Balletta: il NO di Zannini – Piscitelli e Pirozzi