8 Febbraio 2016 – MONDRAGONE. Continua l’ondata di furti al mercato domenicale di Mondragone. Avevamo già scritto in merito a questo problema, a seguito di alcune segnalazioni che ci erano pervenute dai diretti interessati, vittime del furto.
In quel frangente, circa due mesi fa, a pagarne le conseguenze furono una madre ed una figlia, derubate dei loro portafogli. Oggi, invece, scriviamo della brutta esperienza di un uomo, sulla cinquantina, mondragonese.
Ieri, mentre girava per le bancarelle, nel momento in cui ha deciso di comprare, infilando le mani nelle tasche si è reso conto che non aveva più soldi e telefono. E’ stato derubato, con grande maestria, mentre, forse, era distratto a guardare sulle bancarelle.
Difficile individuare i ladri che, di domenica, si aggirano per nell’area mercatale. E’ chiaro che, questo problema, dovrà essere debellato anche e sopratutto perchè, il mercato di Mondragone, rappresenta un “punto vendita” capace di attrarre acquirenti anche da zone limitrofe. Se i frequentatori abituali del mercato finiscono per essere impauriti da episodi del genere, ne risentirà, in primis, il commercio domenicale di questa città. LEGGI ANCHE: “LADRI DI PORTAFOGLI AL MERCATO DI MONDRAGONE, DECINE DI VITTIME”.
TIENITI AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DELLA CITTA’. CLICCA SUL LOGO QUI SOTTO E METTI “MI PIACE” ALLA PAGINA FACEBOOK “QUESTO E’ MONDRAGONE”
Altre
Provvedimento di carcerazione, i carabinieri di Mondragone arrestano 50enne. Era alla guida di un’auto rubata
Giovanni Zannini: Oltre 46 milioni di euro per Isole Ecologiche, completamento impianti di compostaggio e ristori ambientali in Provincia di Caserta
MONDRAGONE – Sinuessa: un approdo sommerso di epoca romana – di Micla Pennetta e Alfredo Trocciola