10 Febbraio 2016 – FALCIANO DEL MASSICO. Ieri sera, alle ore 18.00, presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta, si è tenuto un’importante cerimonia di chiusura della mostra “Erano Giovani e Forti – Caserta e i suoi figli nella Grande Guerra”. SI tratta di un evento ideato e realizzato per i 100 anni dalla Grande Guerra.
Alla manifestazione hanno partecipato tutti i sindaci dei centoquattro comuni del Casertano ai quali sono state consegnate le spighe e gli albi d’oro che, nei mesi di apertura della mostra, hanno svolto la funzione di “installazione” museale per la ricerca dei caduti, presso le sale della Quadreria Reggia.
L’ evento, promosso da Provincia, Comune e Reggia di Caserta, Archivio di Stato, Brigata Bersaglieri Garibaldi, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Ufficio IX ambito territoriale di Caserta, Società di Storia Patria di Terra di Lavoro e Confartigianato, ha concluso la prima delle mostre del progetto “Erano giovani e forti”.
A rappresentare Falciano del Massico c’era il Vice Sindaco Angelo Manica, che si dice soddisfatto per aver partecipato ad una cerimonia di così tanto prestigio. “Anche il Comune di Falciano del Massico – ha detto il vice sindaco Manica – ha ricevuto la prestigiosa Spiga. E’ stato bello partecipare ad un evento di un certo spessore storico ed è stato importante, per me, andare a rappresentare il nostro Comune”.
Altre
Giovanni Zannini: Oltre 46 milioni di euro per Isole Ecologiche, completamento impianti di compostaggio e ristori ambientali in Provincia di Caserta
L’INCONTRO – Il presidente De Luca e Coldiretti Caserta insieme per il piano Ovicolo e Zootecnico
Campania, Visconti (Asi): polizza disastri mette nuovo peso per Pmi