15 Febbraio 2016 – CRONACA. Continua la battaglia contro i roghi tossici in particolar modo nell’Agro Aversano. Nella giornata di oggi i volontari dell’associazione D.E.A (Difesa Eco Ambientale) hanno eseguito un monitoraggio nella zona di San Marcellino. Nei fatti sono state individuate due zone adibite a smaltimento illecito e combustione di rifiuti. Sembra assurdo che una di queste due aree si trova in pieno centro cittadino ed, ad oggi, nessuno si era accorto di tale scempio. I volontari hanno scattato alcune foto di denuncia ed hanno inoltrato il materiale alle autorità competenti.
Notizie e Reportage
Altre
Provvedimento di carcerazione, i carabinieri di Mondragone arrestano 50enne. Era alla guida di un’auto rubata
Giovanni Zannini: Oltre 46 milioni di euro per Isole Ecologiche, completamento impianti di compostaggio e ristori ambientali in Provincia di Caserta
MONDRAGONE – Sinuessa: un approdo sommerso di epoca romana – di Micla Pennetta e Alfredo Trocciola