29 Febbraio 2016 – CRONACA. I Carabinieri del N.O.E. di Caserta hanno proceduto, nei giorni scorsi, ad una serie di verifiche ed ispezioni sulla corretta gestione dei rifiuti in alcune aziende della provincia che hanno consentito di accertare svariati illeciti penali a carico di 5 persone, segnalate all’AG competente, e di formulare le previste prescrizioni affinchè le violazioni vengano sanate nei termini di legge così come previsto dalle nuove norme dettate dalla Legge 68/2015.
In particolare sono state accertate le seguenti violazioni:
- Presso un’azienda di Teano, operante nel settore del recupero rifiuti, è stato appurato il superamento dei quantitativi di rifiuti solidi urbani previsti in autorizzazione, illecito che, oltre alla segnalazione all’AG, prevede una formale comunicazione al Settore Ambiente Ecologia e Gestione Rifiuti della Provincia per le competenti determinazioni in relazione all’autorizzazione rilasciata;
- Presso un’azienda di San felice a Cancello operante nel settore perforazioni e movimento terra sono state accertate violazioni alla normativa edilizia, avendo eseguito opere edilizie preso la propria sede in totale difformità dalla concessione;
- Presso un’azienda edile di Gricignano d’Aversa, i militari hanno accertato l’illecita presenza di rifiuti da demolizione, accantonati nell’area di pertinenza, per i quali sono state impartite le prescrizioni per lo smaltimento;
- Il titolare di una torrefazione di S.Cipriano d’Aversa è stato segnalato all’AG per l’illecito smaltimento di rifiuti, provenienti dalla propria attività produttiva, abbandonati nel terreno adiacente alla propria azienda.
Altre
L’EDITORIALE – Verso Bologna -Napoli: gli azzurri partenopei nella tana dei rossoblù felsinei
MONDRAGONE – Estremo gesto di una donna di 67 anni in via Gorizia: oggi i funerali
SPARANISE – In fuga dop l’aver accoltellato un 34enne, si costituisce ai carabinieri