3 Marzo 2016 – CRONACA. I Carabinieri del N.O.E. di Caserta hanno proceduto al sequestro dell’impianto di produzione e di un’area irregolarmente adibita a stoccaggio rifiuti di un’azienda di Forchia (BN), operante nel settore della produzione di idropitture, collanti e malte cementizie, segnalando alla Procura della Repubblica di Benevento il titolare della stessa, ai sensi del D.Lgs. 152/2006.
I militari, procedendo al controllo hanno constatato la giacenza di rifiuti speciali pericolosi e non, certamente stoccati e non smaltiti regolarmente da molto tempo. Tra tali rifiuti spiccavano alcuni fusti metallici ormai coperti di ruggine ed in evidente stato di deterioramento il cui contenuto era identificato come “sostanze corrosive”, nonché alcune cisterne contenenti soluzioni acquose di scarto provenienti dalla produzione di vernici.
Nel corso del controllo è inoltre emerso che l’impianto di produzione di premiscelati, idropitture, collanti e malte cementizie, non era autorizzato all’emissione in atmosfera sebbene l’azienda fosse attiva già da due anni.
Notizie e Reportage
Altre
L’EDITORIALE – Verso Bologna -Napoli: gli azzurri partenopei nella tana dei rossoblù felsinei
MONDRAGONE – Estremo gesto di una donna di 67 anni in via Gorizia: oggi i funerali
SPARANISE – In fuga dop l’aver accoltellato un 34enne, si costituisce ai carabinieri