29 Marzo 2016 – POLITICA. Presso l’Ufficio Segreteria o Anagrafe del proprio comune di residenza é possibile firmare per una legge di iniziativa popolare sulla legittima difesa della casa e dei beni. E’ una proposta avanzata dall’Italia dei Valori che sta interessando tutti i Comuni d’Italia.
Nella proposta di legge sarà potenziata la tutela della persona che difende la propria casa, i propri beni e i propri cari ma la cosa più importante è che viene negato il risarcimento delle eventuali lesioni causate al ladro o agli eredi in caso di morte.
Qui di seguito, per sommi capi, la dedcrizione della proposta di legge ed i termini e le modalità per firmare, presso il proprio comune di appartenenza: “E’ stato depositato in Cassazione il Progetto di Legge di iniziativa popolare che prevede un aumento di pena per i ladri e, al contempo, che i derubati non subiscano la beffa di ingiusti risarcimenti ai ladri per essersi legittimamente difesi all’interno del proprio domicilio. Per la nostra incolumità puoi passare in Comune per firmare il modulo per far procedere l’iter parlamentare previsto. C’è tempo fino al 31 maggio”.
Notizie e Reportage
Altre
Giovanni Zannini: Oltre 46 milioni di euro per Isole Ecologiche, completamento impianti di compostaggio e ristori ambientali in Provincia di Caserta
L’INCONTRO – Il presidente De Luca e Coldiretti Caserta insieme per il piano Ovicolo e Zootecnico
Campania, Visconti (Asi): polizza disastri mette nuovo peso per Pmi