14 Maggio 2016 – SESSA AURUNCA. Campagna elettorale iniziata con Silvio Sasso e Luigi Tommasino che subito mostrano i muscoli portando in città molti sponsor politici regionali anche se, non si capisce come mai, tutti della parte del Presidente De Luca. A presentare insieme a Tommasino le liste Partito Socialista Italiano, Centro Democratico e Terra Libera i consiglieri regionali di maggioranza Enzo Maraio, Giovanni Zannini e Luigi Bosco.
Un trio che di fatto ufficializza l’entrata del sindaco uscente nel centrosinistra campano o almeno nella parte che più fa riferimento a De Luca. Risponde a toni Silvio Sasso che stasera aprirà la sua campagna elettorale con l’onorevole Camilla Sgambato, orfana del presidente Stefano Graziano, il consigliere regionale Oliviero e il vice presidente della giunta Fulvio Bonavicola.
Molti già iniziano a parlare di inciucio e di accordo al secondo turno visto che sembra improbabile uno scontro De Luca-Bonavicola. Diversa la campagna elettorale del terzo comptitor Alberto Verrengia che preferisce la gente comune agli sponsor politici. Una campagna elettorale 2.0 fatta sul network e sul contatto diretto con le persone. Questa politica sembra premiare il giovane politico che, senza subire nessun condizionamento da big regionali, va dritto per la sua strada. I primi incontri nelle frazioni di Casamare e Rongolise sono andati benissimo e nel suo staff c’è grande ottimismo. Dalla sua parte la consapevolezza di non aver amministrato mai e quindi di non essere corresponsabile del disastro economico, sociale e culturale in cui versa oggi la cittadina aurunca e le sue frazioni. Una speranza di cambiamento?
Notizie e Reportage
Altre
L’INCONTRO – Il presidente De Luca e Coldiretti Caserta insieme per il piano Ovicolo e Zootecnico
Campania, Visconti (Asi): polizza disastri mette nuovo peso per Pmi
Santa Maria a Vico – Cava Balletta: il NO di Zannini – Piscitelli e Pirozzi