21 Settembre 2015 – Caserta. Incredibile episodio quello accaduto a Caserta. La Polizia di Stato, nel corso dei servizi di controllo del territorio, ha denunciato N.J., 39enne, albanese, per aggressione e lesioni personali. Sequestrato un cacciavite. Gli agenti dell’ Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante un servizio di controllo del territorio teso alla prevenzione e repressione dei reati, in particolarepresso la stazione ferroviaria e strade adiacenti, intorno alle 20.30, sono intervenuti in via Veneto, nei pressi di un bar ove era stata segnalata la presenza di un uomo che con atteggiamento aggressivoed armato di un cacciavite, si avventava contro passanti e avventori. Giunti in pochissimi minuti sul posto, gli agenti venivano avvicinati da un uomo il quale, poco prima, improvvisamente e senza alcun motivo, era stato schiaffeggiato e ferito al braccio con il cacciavite dal malvivente, mentre si accingeva ad entrare nel bar per sorbire un caffè. I poliziotti dopo essersi assicurati delle condizioni di salute della vittima, si sono posti sulle tracce del malvivente che hanno raggiunto e bloccato mentre tentava di nascondersi tra alcuni cespugli . Nel corso di una perquisizione gli agenti hanno trovato il cacciavite che N.J. aveva occultato nella tasca dei pantaloni. Da immediati controlli tesi ad accertare la posizione dell’ uomo sul territorio nazionale, è emerso che l’ albanese era privo di permesso di soggiorno . L’ uomo è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per aggressione e lesione, mentre il cacciavite è stato sequestrato. Nei confronti di N.J. è stata attivata , presso l’ Ufficio Immigrazioni della Questura, la procedura per l’ adozione del provvedimento di espulsione dal territorio nazionale.
Notizie e Reportage
Altre
Provvedimento di carcerazione, i carabinieri di Mondragone arrestano 50enne. Era alla guida di un’auto rubata
Giovanni Zannini: Oltre 46 milioni di euro per Isole Ecologiche, completamento impianti di compostaggio e ristori ambientali in Provincia di Caserta
MONDRAGONE – Sinuessa: un approdo sommerso di epoca romana – di Micla Pennetta e Alfredo Trocciola