25 Luglio 2015 – Carinaro. Dopo mesi turbolenti, alla fine, i lavoratori della Indesit – Whirlpool possono tirare un sospiro di sollievo: l’accordo è stato firmato. Ieri, infatti, a Palazzo Chigi è stato raggiunto un accordo tra sindacati e governo. Cosa vuol dire questo? Vuol dire che circa 850 lavoratori dell’azienda di Carinaro, più i circa 350 lavoratori dell’indotto, non rischiano di perdere il lavoro. Una vittoria giunta dopo anni di battaglia. Gli ultimi mesi, a partire dallo scorso aprile, sono stati caratterizzati da una miriade di manifestazioni, cortei, scioperi, fino ad organizzare, per la giornata del Primo Maggio, una sorta di concerto in piazza, con l’intervento di cariche istituzionali, sindacati e sindaci. La lotta della classe operaia, insomma, questa volta è stata premiata. Ieri il premier Matteo Renzi ha firmato il protocollo d’intesa e l’azienda si adopererà per non mandare a casa gli operai. A firmare anche i rappresentanti delle regioni coinvolte, i rappresentanti sindacali ed i vertici dell’azienda.
-IL DOCUMENTARIO-
Domani, su The Report Zone, un accurato documentario (video) vi racconterà tutto quanto accaduto dal mese di maggio, al corteo in piazza con i sindaci, fino ad oggi. Vi racconteremo quali erano le richieste dei lavoratori e le proposte dell’azienda.
Giuseppe Nicodemo
Altre
MONDRAGONE – Oltre 20.000 persone per il boom del Primo Maggio: stamattina spiagge pulite e sistemate
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
FALCIANO – Insediamenti produttivi lungo Via Direttissima: c’è il bando