2 Ottobre 2015 – Mondragone. Sono trascorsi due anni dalla redazione del Piano delle Indagini Preliminari, realizzato con 20.000 euro dei contribuenti mondragonesi, dalla Società GeoProgect, per avviare la bonifica sul sito La Cantarella. A parte qualche show televisivo, il delegato all’ Ambiente, assieme all’ intera Amministrazione, non ha prodotto alcun atto relativo alla bonifica, se non la proposta di acquisizione (tardiva) del sito in questione. Due anni…tra Il silenzio delle Associazioni e dei Movimenti ambientalisti, mentre i cittadini continuano ad ammalasi di tumore – si espresso così in una nota, Antonio Taglialatela, leader del Movimento d’opinione “Mondragone Città Possibile”.
Notizie e Reportage
Altre
L’INCONTRO – Il presidente De Luca e Coldiretti Caserta insieme per il piano Ovicolo e Zootecnico
Campania, Visconti (Asi): polizza disastri mette nuovo peso per Pmi
Santa Maria a Vico – Cava Balletta: il NO di Zannini – Piscitelli e Pirozzi