2 Agosto 2015 – Mondragone. Prima domenica di agosto, il bollettino traffico segnala percorrenza fluida sulle zone del litorale. La Strada Domiziana resta il punto cruciale. Molti i turisti che, in queste ore, si stanno mettendo in viaggio per raggiungere le località marine. Questo non ha creato, finora, particolari problemi alla circolazione. Non si sono create, di fatto, particolari code. Il punto cruciale, in ogni caso, resta la strada Domiziana, la lunga arteria che collega due Regioni, Lazio e Campania, e che porta, verso sud, fino a Napoli. In genere, su questa strada, le code si registrano in direzione sud, verso Napoli. In queste ore, però, a quanto pare, gli ingorghi si stanno creando anche verso nord, verso Roma per intenderci. Alcune segnalazioni, infatti, provengono dagli abitudinari della strada Domiziana che si recano a lavoro nel basso Lazio tra Formia, Gaeta e Scauri. Ieri mattina, sul tratto Mondragone – Formia, si sono registrate code con percorrenze fino ad un’ora e mezzo. Le spiagge, in ogni caso, risultano essere popolate anche se, per merito dell’organizzazione meticolosa adottata dei vari stabilimenti balneari, non si registrano problemi in merito alla fruibilità dei vari servizi che ogni lido offre. Anche per il posto auto i gestori degli stabilimenti si sono organizzati in maniera migliore, per far in modo che si eviti di lasciare l’auto parcheggiata lungo il ciglio della Strada Domiziana. Vi terremo aggiornati sull’andamento dell’affluenza turistica dei prossimi giorni. La nostra speranza è che il turismo, nella nostra zona, possa sempre aumentare e ritornare “agli anni d’oro” senza, per questo, dover fare i conti con disagi e problemi.
Giuseppe Nicodemo
Altre
MONDRAGONE – Sinuessa: un approdo sommerso di epoca romana – di Micla Pennetta e Alfredo Trocciola
SPARANISE – ACCECATO DALLA GELOSIA ACCOLTELLA ALL’ADDOME UN 34ENNE. RICERCATO DAI CARABINIERI
MONDRAGONE – Trovato con oltre 300 dosi di cocaina: 27enne arrestato